IT
IT

International Tai Chi Chuan Association (ITCCA™)

ITCCA Centro Italia

Branch ITCCA con Sede principale a Firenze

Diretta dal Caposcuola Leonardo Castelli

Cell: 328-5432627

Fisso: 055-409517

Email: info@taichifirenze.itinfo@itccacentro.it
Web: www.itccacentro.it

ITCCA Centro Italia
ITCCA Centro Italia

ITCCA Centro Italia

L’ITCCA Centro Italia è una Scuola nazionale di Tai Ji Quan e Qi Gong sviluppata gradualmente, con passione e costanza da Leonardo Castelli a partire dal 2001 e ufficialmente riconosciuta e certificata Branch Europea della ITCCA nel 2008 , anno in cui il Maestro Chu King Hung, Responsabile Internazionale della ITCCA, nomina Leonardo Castelli Caposcuola Responsabile della “ITCCA Centro Italia”.

La Scuola si diffonde inizialmente a Firenze e dintorni, dopodiché si estende progressivamente in quasi tutte le province della Toscana e infine comincia a diffondersi anche nel resto d’Italia grazie all’instancabile lavoro svolto da tutti gli Insegnanti della Scuola formati da Leonardo Castelli e certificati dal Maestro Chu King Hung.

Tutti gli Insegnanti della Scuola si recano periodicamente dal Maestro Chu King Hung per esami di verifica e lezioni private ( minimo una volta l’anno ) e si preparano con Leonardo Castelli ai suddetti esami.

Partecipano inoltre agli stage di formazione insegnanti tenuti da Leonardo Castelli ed allo Stage annuale con il Maestro Chu King Hung che si svolge ogni anno a Firenze.

Attualmente la lista delle Sedi della Scuola è la seguente: Firenze (Sede Centrale), Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Vaglia, Prato, Montemurlo, Pistoia, Siena, San Quirico D’Orcia, Montevarchi, Incisa Valdarno, Figline Valdarno, Arezzo, Pisa, Grosseto, Orbetello, Follonica, Massa Marittima, Piombino, Venturina, Livorno.

Discepolato

Leonardo Castelli (Branch Leader)

Responsabile Nazionale della "ITCCA Centro Italia"
Discepolo del Maestro Chu King Hung
Discepolo di VI Generazione Famiglia Yang

Cell: 328-5432627
e-mail: info@taichifirenze.it

Leonardo Castelli è il Caposcuola Responsabile della "ITCCA Centro Italia" , Scuola nazionale di Tai Ji Quan e Qi Gong, Branch Europea della ITCCA con sede principale a Firenze .

Nella seconda metà degli anni novanta i primi contatti dapprima con la Filosofia Taoista e poi con il Tai Ji Quan Stile Yang "pubblico".

Da subito inizia a praticare Tai Ji Quan e Qi Gong ogni giorno con grande dedizione.

Nel 1999 il contatto con lo Stile Yang Originale e l'ingresso in ITCCA.

Nel 2000 comincia a seguire gli Stage del Maestro Chu King Hung, inizialmente una volta l'anno, poi incrementa velocemente la frequenza annuale fino ad arrivare a frequentare quattro stage l'anno con il Maestro Chu King Hung dal 2006 in poi , arrivando nel 2013 ad aver frequentato più di 50 stage con il Maestro Chu King Hung.

Nel 2001 diventa Insegnante ITCCA sostenendo il primo esame con il Maestro Chu King Hung e comincia a recarsi privatamente da lui una volta l'anno come da prassi per la maggioranza degli Insegnanti ITCCA in Europa.

Nel 2003 abbandona completamente il lavoro per dedicare a tempo pieno la propria vita esclusivamente alla pratica e all'insegnamento del Tai Chi Chuan e Chi Kung Stile Yang Originale ITCCA.

Nel 2004 chiede ed ottiene dal Maestro Chu King Hung il permesso di recarsi privatamente da lui due volte l'anno .

Nel 2007 chiede ed ottiene dal Maestro Chu King Hung il permesso di recarsi privatamente da lui tre volte l'anno .

Nel 2008 riceve dal Maestro Chu King Hung il titolo di "ITCCA Branch Leader" in qualità di Caposcuola Responsabile della "ITCCA Centro Italia", che viene così ufficialmente riconosciuta e certificata Branch Europea della ITCCA.

Nel 2010 organizza il primo Stage ITCCA del Maestro Chu King Hung a Firenze e da allora continua ad organizzarlo regolarmente una volta l'anno.

Nel 2014 riceve dal GM° Chu King Hung il titolo di Discepolo del GM° Chu King Hung e di VI Generazione della Famiglia Yang.

Attualmente Leonardo Castelli prosegue regolarmente il suo percorso di approfondimento continuando a recarsi tre volte l'anno dal Maestro Chu King Hung e continuando a frequentare quattro stage l'anno con quest'ultimo.

Avviandosi così a diventare uno dei Depositari del Tai Ji Quan stile Yang tramandato dal Maestro Yang Sau Chung e dal Maestro Chu King Hung.

Paolo

Paolo Polverelli

Cell: 393-9322226
Email: paolo@taichigrosseto.it

Paolo Polverelli, ingegnere libero professionista da sempre interessato allo studio esoterico dell'essere umano, è nato nel dicembre del 1963 e vive a Braccagni.

Ha incontrato il Tai Chi Chuan delle Sintesi nel 2000 e nel 2004 è approdato al Tai Chi Chuan Stile Yang Originale della ITCCA, come allievo del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nel Luglio 2009 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene suo allievo diretto.

Paolo partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Paolo frequenta dal 2006 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung.

Paolo tiene corsi di Tai Chi Chuan per la ITCCA Centro Italia in tutta la provincia di Grosseto.

il 13 Luglio 2015 Paolo ci lascia a causa di un incidente stradale, ma rimarrà sempre presente nei nostri cuori.

Dario

Dario Lombardo

Cell: 348.3300432
Email: info@taichisiena.it

Dario Lombardo, nato ad Alessandria il 31 marzo del 1976, è sin da giovanissimo un appassionato delle tecniche tradizionali orientali per la salute, tanto da farne una soluzione professionale.

Dario si avvicina al Tai Chi Chuan nel 1997 e ne rimane subito affascinato, studiando inizialmente il Tai Chi Chuan "pubblico", fino ad approdare nel 2005 al Tai Chi Chuan Stile Yang Originale della ITCCA, come allievo del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nell' Ottobre 2009 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene così suo allievo diretto.

Dario partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Dario frequenta dal 2006 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung.

Dario tiene corsi di Tai Chi Chuan per la ITCCA Centro Italia a Siena e provincia

Gabriele

Gabriele Arrighi

Cell: 338-1491528
Email: info@taichiprato.it

Gabriele Arrighi, nato a Prato nel 1972, si avvicina alla disciplina del Tai Chi Chuan nel 2003, subito come allievo del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e trova in essa lo strumento ideale per la propria crescita, il proprio sviluppo interiore, per interagire, confrontarsi, comunicare e “conoscere” gli altri, in maniera sempre più profonda e sottile.

Nell' Ottobre 2009 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene così suo allievo diretto.

Gabriele partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Gabriele frequenta dal 2006 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung.

Gabriele tiene corsi di Tai Chi Chuan ITCCA Centro Italia a Prato, Montemurlo e Pistoia.

Silvia

Silvia Raspollini

Cell: 333-4212051
Email: info@taichigrosseto.it

Silvia Raspollini, fisioterapista, è nata nel dicembre del 1967 e vive a Grosseto.

Incontra il Tai Chi Chuan nel giugno 2002 subito come allieva del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli ed in quanto fisioterapista rimane immediatamente affascinata dalle enormi potenzialità di questa disciplina, in grado di ripristinare equilibrio posturale e rimuovere blocchi energetici in chiunque.

Nell' Aprile 2010 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene sua allieva diretta.

Silvia partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Silvia frequenta dal 2006 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung (dal 2010 regolarmente due stage l'anno).

Silvia supporta nell'insegnamento gli Insegnanti della ITCCA Centro Italia in tutta la provincia di Grosseto.

Daniele

Daniele Soddu

Cell: 329-3217259
Email: daniele@taichigrosseto.it , info@taichilivorno.it

Daniele Soddu è nato nel Febbraio del 1980 e vive a Grosseto.

Da sempre impegnato nello studio, nell'ascolto e nella pratica della musica, Daniele suona e insegna chitarra, classica e non.

Incontra il Tai Chi Chuan nell'autunno del 2005 subito come allievo del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nell' Aprile 2010 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene suo allievo diretto.

Daniele partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Daniele frequenta dal 2009 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung (dal 2010 regolarmente due stage l'anno).

Nel 2013 chiede ed ottiene dal Maestro Chu King Hung il permesso di recarsi da lui due volte l'anno.

Daniele tiene corsi di Tai Chi Chuan per la ITCCA Centro Italia ad Orbetello e nella provincia di Grosseto, a Piombino e a Livorno.

Flavio

Flavio Coppola

Cell: 333-1499230
Email: iconauta@hotmail.com

Flavio Coppola è nato nel Febbraio del 1962 a Puerto Cabello (Venezuela) e vive a Firenze.

Flavio, insegnante di storia dell'arte, sin da giovanissimo è stato attratto dalle più svariate attività artistiche e si è poi progressivamente specializzato nella pittura dell' asfalto (madonnaro) e nella decorazione.

Flavio si avvicina dapprima allo studio delle arti marziali esterne, inziando lo studio del Kung Fu nel 1997, dopodichè entra in contatto con il Tai Chi ITCCA nel 2000.

Nel 2008 diviene Allievo diretto del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nell' Aprile 2010 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung e diviene anche suo allievo diretto.

Flavio partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Flavio frequenta dal 2005 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung.

Flavio tiene corsi di Tai Chi Chuan per la ITCCA Centro Italia a Firenze.

Donatella

Donatella Salvestrini

Cell: 327-9770970
Email: donatellasalvestrini@libero.it

Donatella Salvestrini è nata nel Dicembre del 1954 a Venturina dove tuttora risiede.

Donatella sin da giovanissima coltiva il suo interesse per l'arte ed in particolare per la musica, intraprendendo un percorso di studio che la porterà a divenire cantante lirica di alto livello e ad insegnare il canto in scuole e associazioni di musica della provincia di Livorno.

Donatella si avvicina dapprima allo studio del taichi "pubblico", ma dopo qualche anno sente l'esigenza di entrare in contatto con un lavoro sull'energia più profondo e così nel 2006 entra in contatto con il Tai Chi ITCCA subito come allieva del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nell'Ottobre 2010 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene così sua allieva diretta.

Donatella partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Donatella frequenta dal 2009 almeno uno stage l'anno con il Maestro Chu King Hung.

Donatella tiene corsi di Tai Chi Chuan ITCCA Centro Italia a Venturina e a San Vincenzo.

Manuela

Manuela Bernardi

Cell: 329-2427273
Email: manuberna3@yahoo.it

Manuela Bernardi è nata nel luglio del 1967 a Bolzano e vive a Bivigliano.

Incontra il Tai Chi Chuan nel 2008 subito come allieva del Caposcuola ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Da sempre attratta dalla filosofia, dalla musica e dall'arte in generale, nel corso della propria vita sperimenta lo studio musicale e l'attività teatrale, sia come attrice che come sceneggiatrice, per approdare infine allo studio del Tai Chi Chuan, nei cui gesti trova quella armonia e quella musicalità continuamente cercate.

Nel 2010 viene eletta Consigliere della "ITCCA Centro Italia".

Nell' Ottobre 2012 sostiene il primo esame ITCCA con il Maestro Chu King Hung e diviene sua allieva diretta.

Manuela partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile nazionale della ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest'ultimo a sostenere gli esami con il Maestro Chu King Hung.

Manuela frequenta dal 2009 almeno uno stage l'anno con il Gran Maestro Chu King Hung.

Manuela tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung per la ITCCA Centro Italia a Firenze e nella Provincia di Firenze

Laura

Laura Bianchini

Cell: 392-3283898
Email: laurabianchini@libero.it

Laura Bianchini nasce il 16 Novembre 1958 a Poggibonsi. Intraprende studi di tipo scientifico laureandosi in matematica a Siena nel 1983. Da allora lavora nel settore informatico e del credito, dove consolida significative esperienze sia in grandi che in piccole aziende ricoprendo diversi ruoili e sperimentando diverse posizioni aziendali.

Ad un certo punto della sua vita accade qualcosa: scopre il respiro in un momento magico, ossia mentre è incinta, durante un corso di preparazione al parto nel 1991.

Negli anni successivi seguiranno altre esperienze sempre sul filo conduttore del respiro (pilates, massaggi orientali, pnl, equilos) e nuovi momenti di intimo contatto con il profondo di se stessa …

Laura incontra il Tai Chi Chuan della ITCCA Centro Italia nel 2008 come allieva dell’ Insegnante ITCCA Dario Lombardo.

Nel Settembre 2013 fonda ufficialmente la Filiale ITCCA Centro Italia di Poggibonsi: Associazione “Qui e Ora”.

Nell’Aprile 2014 sostiene il primo esame ITCCA con il M° Chu King Hung .

Laura partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dalResponsabile Nazionale della ITCCA Centro Italia M° Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Laura frequenta dal 2010 almeno uno stage l’anno con il Maestro Chu King Hung.

Laura tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Poggibonsi.

Lucia Pellegrini

Cell: 329-7441400
Email: pellelu@gmail.com

Lucia Pellegrini, è nata nel Dicembre del 1967 e vive a Montevarchi.

Lucia incontra il Tai Chi Chuan nel 2007 subito come allieva del Caposcuola ITCCA Centro Italia M° Leonardo Castelli.

Nel 2012 diviene Assistente ITCCA Centro Italia.

Nell’Agosto 2014 sostiene il primo esame ITCCA con il M° Chu King Hung.

Lucia partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il M° Chu King Hung.

Lucia frequenta dal 2010 almeno uno stage l’anno con il M° Chu King Hung.

Lucia tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a San Giovanni Valdarno e a Montevarchi.

Marco Gammarota

Cell: 339-1157980
Email: marco.gammarota@gmail.com

Marco Gammarota nasce a Foligno nel 1978.

Da sempre appassionato di musica e in particolare di strumenti a percussione, si dedica attualmente alla musica elettronica associata allo studio della batteria.

Per Marco il Tai Chi è studio del linguaggio e della comunicazione attraverso il proprio corpo che può divenire a sua volta  strumento musicale e quindi mezzo di espressione artistica.

Marco incontra il Tai Chi Chuan della ITCCA Centro Italia nel 2007 come allievo dell’ Insegnante ITCCA Dario Lombardo.

Successivamente riceve il titolo di Assistente dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nell’Agosto 2014 sostiene il primo esame ITCCA con il M° Chu King Hung e diviene suo allievo diretto.

Marco partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il M° Chu King Hung.

Marco frequenta dal 2010 almeno uno stage l’anno con il Maestro Chu King Hung.

Marco tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Siena.

Raffaele Sarli

Cell: 348-2745420
Email: rsarli@libero.it

Raffaele Sarli, è nato nell’Agosto del 1962 e vive a Terranuova Bracciolini.

Raffaele incontra il Tai Chi Chuan nel 2005 subito come allievo del Caposcuola ITCCA Centro Italia  Leonardo Castelli.

Nel 2013 diviene Assistente ITCCA Centro Italia.

Nell’Agosto 2015 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung e diviene suo allievo diretto.

Raffaele partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Raffaele frequenta dal 2010 almeno uno stage l’anno con il Gran M° Chu King Hung e due stage l’anno dal 2014.

Raffaele tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Terranuova Bracciolini.

Stefano Crucitti

Cell: 347 764 12 17
Email: stefano.crucitti@hotmail.it

Stefano Crucitti, nato a Prato il 12 marzo del 1978, si avvicina al Tai Chi Chuan un po’ per caso nel 2009, spinto principalmente da motivi di salute. Traendo incredibili benefici dalla pratica costante di questa disciplina, decide di approfondirne gli innumerevoli aspetti fino a trasformarla in un vero e proprio percorso di vita.

Guidato dall’Insegnante Gabriele Arrighi e dal Responsabile Nazionale “ITCCA Centro Italia”,  Leonardo Castelli, Stefano diventa Assistente ITCCA nel 2014.

Nell’Ottobre 2015 sostiene il suo primo esame col Gran Maestro Chu King Hung e diventa ufficialmente Insegnante ITCCA.

Stefano partecipa regolarmente agli stage di approfondimento e agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale  “ITCCA Centro Italia” Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Stefano frequenta dal 2010 uno stage all’anno col GM° Chu King Hung.

Stefano tiene corsi di Tai Chi Chuan a Montecatini, Quarrata e Signa.

Andrea Bernardi

Cell. 339-1356719
Email: andreber71@gmail.com

Andrea incontra il Tai Chi Chuan ITCCA Centro Italia nel 2009 con l’Insegnante Paolo Polverelli, poi con l’Insegnante Rosita Balatresi, quindi con l’Insegnante Daniele Soddu e infine di nuovo con Paolo Polverelli di cui diviene assistente supportandolo nei suoi corsi nella provincia di Grosseto.

Sin da ragazzo si appassiona alla cultura e alla filosofia orientale, in particolare modo a quella cinese.

Quando incontra il Tai Chi ITCCA Centro Italia rimane immediatamente impressionato per come questo Tai Chi sia una vera e propria applicazione pratica di quelle culture e filosofie che tanto lo avevano affascinato sin da ragazzo.

Nel  2013 diviene Assistente ITCCA Centro Italia.

Nel 2016 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung.

Andrea partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Andrea frequenta dal 2011 almeno uno stage l’anno con il Gran Maestro Chu King Hung.

Andrea tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Gavorrano (GR).

 

Eliana Corsi

Eliana incontra il Tai Chi Chuan nel 2009 subito come allieva del Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Nel  2014 diviene Assistente ITCCA Centro Italia.

Nel 2016 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung e diviene sua allieva diretta.

Eliana partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Eliana frequenta dal 2010 almeno uno stage l’anno con il Gran Maestro Chu King Hung.

Eliana tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Bucine (AR)

Gabriella Gabrielli

Gabriella, libero professionista nel settore del turismo, è da sempre amante delle arti marziali con un’esperienza decennale nel Judo, ma solo nel Tai Chi trova il connubio tra morbidezza e potenza, una potenza che col passare degli anni si sviluppa e proviene sempre di più dall’interno e non dall’aspetto muscolare esterno.

Gabriella ritrova nel Tai Chi anche quell’armonia e quell’equilibrio tipici della natura selvaggia, natura che ha un posto centrale nella sua vita essendo Gabriella grande appassionata delle camminate nei boschi così come nei brulli sentieri di alta montagna e del Climbing a media e alta quota.

Gabriella incontra il Tai Chi Chuan della ITCCA Centro Italia nel 2010.

Nel 2014 viene nominata Assistente ITCCA Centro Italia dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia M° Leonardo Castelli diventando così anche sua allieva.

Nel 2016 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung e diviene così anche sua allieva diretta.

Gabriella partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia  Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Gabriella frequenta dal 2011 almeno uno o due stage l’anno con il Gran Maestro Chu King Hung.

Gabriella tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia ad Arezzo e a Incisa Valdarno.

 

Lucia Nerucci

Lucia incontra il Tai Chi Chuan della ITCCA Centro Italia nel 2011 come allieva dell’ Insegnante ITCCA Centro Italia Gabriele Arrighi e successivamente anche del M° Leonardo Castelli.

Nel 2016 viene nominata Assistente ITCCA Centro Italia dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia Leonardo Castelli.

Sempre nel 2016 sostiene il primo esame ITCCA con il GM° Chu King Hung e diviene così anche sua allieva diretta.

Lucia partecipa regolarmente agli Stage di Formazione Insegnanti tenuti dal Responsabile Nazionale ITCCA Centro Italia  Leonardo Castelli e si prepara con quest’ultimo a sostenere gli esami con il GM° Chu King Hung.

Lucia frequenta dal 2012 almeno uno stage l’anno con il Gran Maestro Chu King Hung.

Lucia tiene corsi di Tai Chi Chuan e Chi Kung ITCCA Centro Italia a Lucca e Pistoia

Florence: 9th Seminar with Master Chu King Hung 

The ITCCA Central Italy Branch organizes the eighth seminar with GrandMaster Chu King Hung that will take place from June 21th to June 24th, 2018, on the outskirts of Florence. 

Florence: 10th Seminar with Master Chu King Hung 

The ITCCA Central Italy Branch organizes the tenth seminar with GrandMaster Chu King Hung that will take place from July 4th to July 7th, 2019, on the outskirts of Florence. 

Florence: 11th Seminar with Master Chu King Hung

The ITCCA Central Italy Branch organizes the tenth seminar with GrandMaster Chu King Hung that will take place from June 18th to 21th, 2019, on the outskirts of Florence.